lunedì 26 novembre 2012

Gelée di frutta fatte in casa per ritornare bambini...almeno a Natale!

Se c'è una cosa che mi fa tornare bambina sono le gelatine di frutta: irresistibili! Anche i miei figli le adorano... come credo tutti i bambini, e non solo, dell'intero emisfero.
Certo la mia infanzia è costellata soprattutto di caramelle dure, quelle di una nota marca, a forma di spicchio di arancio o limone (ve le ricordate??? ): la calza della Befana ne era sempre piena! Ma le gelatine...! Tutto un altro pianeta! Ricordo ancora la prima volta che ne mangiai una perchè  un decimo di secondo  dopo averla messa in bocca mi sono detta "Cavolo! E' già finita???". Breve ma intensa. Da quel momento capii che le gelatine non vanno masticate... MAI... (a  meno di non volere un abbonamento per almeno 2 anni da un dentista/dietologo). Infatti erano talmente buone che  per appagare la mia golosità un decimo di secondo non bastava...per cui o ne dovevo mangiare un'altra...e poi un'altra...e poi un'altra...o dovevo farmi durare quell'unica permessa per molto  molto tempo. A un certo punto ero diventata talmente brava a "non masticare" che facevo a gara con mio fratello "a chi durava di più la caramella"...ahahahah Cose da bimbi!!!!!

Se vogliamo fare tornare un pò bambini anche i nostri amici e familiari, il Natale è l'occasione giusto per donare un momento di dolcezza unico, regalandole a ognuno del gusto preferito.
In effetti queste gelatine sono talmente facili da preparare che si possono variare i gusti in mille modi senza che questo diventi una complicazione: arancia, limone, amarena, menta, pesca, ananas.... l'importante è frullare bene la frutta ( ...o spremerne il succo) e poi filtrare. L'ideale in questi casi è la centrifuga. Se poi volete semplificarvi la vita potete anche usare gli sciroppi (quelli per fare le bibite o le granite) o i succhi bio già pronti.


 

GELEE ALLA FRUTTA 

6 cucchiai di sciroppo del vostro gusto preferito (io menta)
o
50ml di succo di frutta (arancia, limone, ecc...)

100gr di zucchero
3 fogli di gelatina
zucchero semolato per decorare 

uno stampo in silicone per cioccolatini

per 12-15 caramelle


Mettiamo a bagno la gelatina in acqua per 10 minuti. Intanto mescoliamo lo sciroppo (o il succo di frutta) allo zucchero e portiamolo a bollore per un paio di minuti. Spegniamo la fiamma, strizziamo bene la gelatina dall'acqua di ammollo e tuffiamola nello sciroppo. Mescoliamo vigorosamente perchè la gelatina si sciolga bene, quindi coliamo lo sciroppo nello stampo di silicone, con molta attenzione, riempiendo ogni formina fino a qualche mm al di sotto del bordo. Mettiamo in frigo per una notte.Il giorno dopo sformiamo le caramelle, facendo una leggera pressione sullo stampo e passiamole nello zucchero semolato che oltre a renderle più golose (se ce ne fosse ancora bisogno...) eviterà che si appiccichino tra di loro. Sistemiamo ogni gelée in un pirottino di carta e conserviamole in una scatola di latta... se ci riusciamo!Se non abbiamo lo stampo di silicone basterà foderare un contenitore quadrato o rettangolare con carta da forno, colare lo sciroppo e dopo il rassodamento in frigo ricavare le caramelle con l'aiuto delle formine per i biscotti ( le più piccole che abbiamo) o ancora più semplicemente  tagliarle con un coltello a quadrotti e passarli nello zucchero.










 Con questa ricetta partecipo all'ultimo appuntamento...almeno per quest'anno, con il calendario di Ammodomio di Ornella.

 In bacheca

Vi aspetto presto con tante altre idee da regalarvi e da regalare!

Share:
Blog Design Created by pipdig