lunedì 19 novembre 2012

Petits Beurre senza glutine

Ci siamo conosciute al tavolo di una pizzeria di Sorrento, food blogger io, food blogger lei, io calabrese lei siciliana trapiantata a Roma. E' stato "amore a prima vista", un feeling innato che ho avuto solo con poche persone nella vita. Mi ha conquistata con la sua naturale simpatia, la semplicità e quella veracità che ti fa capire di essere davanti a una persona autentica.
Ci siamo nutrite di messaggi e telefonate infinite... e poi "Sono incinta!".... La sua gioia indescrivibile di quel giorno è paragonabile solo al dolore di quel messaggio giunto come un pesante macigno alcuni mesi più tardi..."Adelina è volata in cielo...".
E ancora una volta Lei mi ha stupita... col suo coraggio, con la sua forza, con quella profondità di pensieri e azioni che solo poche persone possiedono.
A ottobre finalmente ci siamo riabbracciate a Torino, stringendoci l'una all'altra con le lacrime agli occhi. Rivederla finalmente sorridente e con l'entusiasmo di ricominciare, mi ha riempito il cuore. "Ti ho portato una cosa! Spero che tu non ce l'abbia già...Appena l'ho visto ho pensato a te!" Apro il pacchetto e..."No...non è possibile! Non sai da quanto lo desideravo!" ...
Le vie del cuore percorrono strade diverse... la strada della gioia e quella del dolore, quella della prova e quella della leggerezza... l'importante è avere sempre un buon compagno di viaggio.



PETITS BEURRE
con saraceno, riso e manioca

La ricetta che segue è un mio libero adattamento con miscela di farine naturalmente prive di glutine  ispirato alla ricetta base contenuta nel libro presente nel kit Fabbri Editori.


100gr di zucchero
100gr di burro
65 gr di acqua
un pizzico di sale 
mezzo cucchiaino di bicarbonato
100gr di farina di grano saraceno
100gr di farina di manioca (o fecola di patate se non la trovate)
50gr di farina di riso

per 24 biscotti

In un pentolino mettiamo l'acqua, il burro, lo zucchero e il sale e portiamo a ebollizione. Quando il burro si sarà ben sciolto spegniamo il fuoco e facciamo intiepidire per 15-20 minuti.
Intanto misceliamo le farine con il bicarbonato e versiamoci al centro il composto liquido ormai freddo. Lavoriamo il composto fino a che non otterremo un impasto omogeneo e compatto ma abbastanza morbido. Avvolgiamo  il panetto con la pellicola e conserviamo in frigo per almeno 3-4 ore. Io  ho impastato la sera e l' ho tenuto in frigo per tutta la notte, poi la mattina l'ho tolto dal frigo 15 minuti prima di lavorarlo.
Stendiamo la pasta con il mattarello ben infarinato a uno spessore di circa mezzo cm e con l'apposito stampo tagliamo i biscotti e sistemiamoli su una teglia rivestitaa di carta da forno. Inforniamo la teglia a 180° per 12 minuti: i biscotti dovranno avere i bordi ben dorati e il centro più chiaro.










 Avete visto  il banner con la candela di Natale nella colonna in alto a destra??? Sotto trovate una lista di idee da utilizzare per i vostri regali di Natale "fatti in casa". Nelle prossime settimane si arricchirà di altre spunti che spero troverete utili... perchè un pensiero fatto con le nostre manine sante, è più prezioso di tutti quelli che possiamo comprare perchè contiene il nostro amore e il nostro tempo dedicati alla persona che lo riceverà.
Buona settimana a tutti!
Share:
Blog Design Created by pipdig