venerdì 14 settembre 2012

Zucca in agrodolce

Tempo di zucca...o forse non ancora? Il clima afoso di questa estate però ha fatto sì che le zucche dell'orto di mio suocero maturassero in anticipo... Qualche giorno fa quindi ho avuto la gioia di riceverne una in regalo e così ne ho fatto un antipasto stuzzicante o un contorno freddo e saporito per accompagnare carni bianche o rosse, magari grigliate semplicemente.  Vi assicuro che la zucca così cucinata è veramente molto gustosa, per non parlare del fatto che la sua preparazione è veramente semplice e velocissima e si presta anche alla preparazione di grandi quantità che possono essere conservate tranquillamente in vasetti sterilizzati .
Una piccola curiosità: sapete che la zucca rossa dalle mie parti si chiama cucuzza i porcu (zucca del porco o maiale per essere più eleganti....)???? E sapete perchè?  Perchè un tempo la si dava da mangiare solo ai maiali! Pensate un pò!  Questa cosa mi fa pensare come il cibo, quello buono e quello invece ritenuto immangiabile, sia solo una questione di pensiero e di cultura. In effetti basti pensare come nella cucina orientale e quindi nella cultura stessa dei popoli orientali, il serpente o molti insetti siano ritenuti piatti prelibati... mentre da noi al solo pensiero... beh...RABBRIVIDIAMO! 



ZUCCA IN AGRODOLCE
2 kg di zucca 
8-10 spicchi d'aglio
2 bicchiere di aceto di vino bianco
4 bicchieri olio EVO
2 cucchiaio di zucchero
miscela di aromi secchi ( io basilico, maggiorana,origano,rosmarino, timo, menta lavanda)
sale a discrezione
mezzo bicchiere d'acqua


Sbucciamo la zucca e tagliamola a dadini e puliamo gli spicchi d'aglio dalla camicia (se sono grossi tagliamoli in due). Mettiamo tutto in una pentola capiente, insieme all'aceto, all'olio e agli altri ingredienti.
Mischiamo delicatamente con le mani, chiudiamo il coperchio, accendiamo il fuoco e portiamo a bollore, lasciando sobbollire per  15 minuti, poi spegniamo e lasciamo raffreddare. Conserviamo in frigo una notte prima di gustarla. 






Con questa ricetta partecipo al contest di Food 140, "Freddo...d'estate!"

Share:
Blog Design Created by pipdig