mercoledì 2 febbraio 2011

Dite Cheeeeeeese.....cake!



La prima volta che ho sentito parlare del cheese-cake  (o della cheese-cake che dir si voglia...) mi sono venuti i brividi: pensare di mangiare un dolce fatto di formaggio era per me inaccettabile (colpa della mia panZa mediterranea!!). Che significava un dolce fatto di formaggio???? Mischiare il philadelphia con lo zucchero???? Ma siamo matti?! Poi un giorno il colpo di fulmine: Fiona May che in televisione lo prepara nel programma "Chef per un giorno"! E' amore a prima vista. Così da quel giorno è diventato uno dei dolci preferiti di casa mia, in particolare da me e mio figlio....Siamo capaci di divorarcelo tutto io e lui da soli! 
Inutile dirvi che lo faccio in tutti i modi possibili, dal classico newyorkese con la marmellata di lamponi a quello al cioccolato e caramello. E poi, cosa non indifferente, amo questo dolce perchè lo posso mangiare anche io che sono celiaca senza apportare grandi trasformazioni, basta sostituire i biscotti e voilà la versione gluten free è fatta. 
Quello di oggi è un cheese-cake all'arancia, fatto con la mia marmellata preferita ovvero quella di arance amare bio, che più bio non si può: è fatta dalle mie manine con le arance raccolte dagli alberi mio suocero ! Buona visione! :)




CHEESE-CAKE ALL'ARANCIA 

per la base:
200gr di biscotti (frollini o secchi vanno benissimo!)
90 gr di burro

per la crema:
600 gr di formaggio cremoso tipo philadelphia (anche light se volete risparmiare sulle calorie)
due uova intere
90gr di zucchero
scorza grattugiata e succo di mezza arancia amara

per decorare: 
marmellata di arancia, fettine di arancia, cioccolato bianco grattugiato grossolanamente

Sbricioliamo bene i biscotti e riduciamoli in polvere ( se non avete il robot usate il metodo del sacchetto per congelare e un bel batticarne e non perderete nemmeno una briciola) quindi mescoliamoli in una ciotola con il burro fuso. Intanto foderiamo con la carta forno il fondo di una tortiera apribile e spennelliamo i lati  con un pò di burro fuso.Versiamo la poltiglia di biscotti sul fondo e schiacciamo bene con il cucchiaio o un batticarne fino ad avere una base liscia. Mettiamo in frigo per 15 minuti. Intanto prepariamo la crema. Lavoriamo bene il formaggio con lo zucchero, poi aggiungiamo una alla volta le uova leggermente sbattute e incorporiamole. Infine uniamo il succo di arancia e la scorza.

Versiamo il composto nella tortiera  sul fondo di biscotti e inforniamo a 160° per 30 minuti ( la torta deve essere ben rassodata in superficie e di un bel giallo scuro con il bordo marrone) .
Una volta raffreddato, lo spalmiamo di marmellata e lo mettiamo in frigo, senza aprire la cerniera della tortiera. Trascorse un paio di ore, apriamo la cerniera e liberiamo molto delicatamente il dolce , lo trasferiamo in un piatto, lo decoriamo e lo rimettiamo in frigo per una notte. Il giorno dopo è ancora più buono! Il dolce, inutile dirlo, deve essere conservato in frigo e si conserva fino a un paio di giorni...anche se su questo non posso garantire perchè a casa mia dura al massimo fino al giorno dopo!





en francaise

CHEESE-CAKE A' L'ORANGE



pour la base:200g de biscuits (sablés, ou à thé feront l’affaire!)90 g de beurre
pour la crème:600 g de fromage type Philadelphia (même allegé, si vous voulez épargner les calories)deux œufs, 90g de sucre, le zeste et le jus d'une demi-orange amère
pour décorer:confiture d'orange,
tranches d'orange, chocolat blanc râpé grossièrement



Emietter les biscuits en réduisant-les en poudre (si vous n’avez pat de robot, utilisez un sac de congélation et un attendrisseur à viande pour ne perdre même pas une miette. A continuation, on mélange cette poudre dans une terrine avec le beurre fondue. Puis, On recouvre le fond d’un moule de papier sulfurisé et on graisse les coté avec du beurre.
Verser la préparation de biscuits dans le moule et faire pression avec une cuillère sur le fond, pour obtenir un fond lisse. Mettre au frigo pendant au moins 15 minutes. Pendant ce temps, préparer la crème : Fouetter le fromage avec du sucre et y rajouter les œufs, un par un sans cesser de battre, puis le jus d’orange e le zeste.
On verse cette appareil sur le fond de biscuit et on le passe au four a 160° pendant 30 minutes, jusqu’a que ça soit d’un e bel couleur jaune et les bordures brunes.
Une fois refroidi, on étale la confiture e on le remette ou frigo pour deux heures. Au bout de deux heures, on ouvre le moule, on le met sur un plat et on le décore avec le chocolat, le tranche d’orange, etc.
Il faut le garder au frigo encore une nuit. lendemain il est encore meilleur. On peut le conserver pendant deux jours au frigo, mais je ne peux pas garantir, car chez moi, il arrive avec un peut du chance jusqu’a lendemain !!!!




Con questa ricetta partecipo al contest di la banda dei broccoli.







e al contest del Ricettario di Cinzia


contest "gli agrumi"












e al calendario 2011 di ammodomio



con questa ricetta partecipo al contest di Italian dolce

Share:
Blog Design Created by pipdig