Dopo i muffins con carote, mandorle e arancia, un'altra ricetta che profuma di agrumi: la Torta Clementina, da una ricetta di Nigella Lawson.
Perchè mi è piaciuta e ve la consiglio?
- è naturalmente senza glutine perchè non ci vuole farina 00
- è priva di grassi ovvero niente burro, niente olio! Credeteci!
- ha dentro un piccolo scrigno di salute ( vitamina C dell'arancia e clementine, vitamina E e Magnesio delle mandorle)
- è facilissima....per prepararla si sporca solo una ciotola!
- ha un procedimento veramente singolare
- è di Nigella che io adoro!
TORTA CLEMENTINA
370gr di clementine BIO ( io clementine e arance amare)
6 uova
225gr di zucchero
250gr di farina di mandorle
1 cucchiaino di lievito
per decorare: un'arancia, 4 cucchiai di zucchero, il succo di 2 clementine
Il procedimento è veramente singolare come vi ho già anticipato.
Lavate bene gli agrumi e spazzolatene la buccia. Mettetele in una pentola con acqua e fatele bollire per 2 ore (sì, avete capito bene...). Passate le due ore toglietele dalla pentola, tagliatele a metà e privatele dei semi, quindi frullatele completamente ( tutto....buccia e polpa) fino a ottenere una sorta di cremina arancione. In una ciotola montate le uova con lo zucchero, unite la farina di mandorle, il lievito e infine la crema di arance, mescolate tutto e versate in uno stampo da 22 ben imburrato e infarinato ( non usate la farina di mandorle per infarinare, ma una gluten free dietoterapica, o di riso, o 00 se non avete problemi di intolleranza) e infornate a 180° per 25 minuti, quindi abbassate a 160° per altri 10 minuti. Controllate sempre la cottura con lo stecchino.
Potete gustare la torta semplicemente con dello zucchero a velo perchè si presenta già molto umida e soffice, oppure come ho fatto io, completandola con uno sciroppo fatto con un'arancia affettata sottilmente, il succo di 2 clementine e 4 cucchiai di zucchero: mettete tutto in una padella e fate cucocere a fuoco vivace per 10 minuti, quindi abbassate la fiamma e continuate per altri 15-20 minuti fino a che lo sciroppo non avrà la consistenza del miele.
E se vi piacciono le ricette con le arance vi lascio una piccola lista di ricette che non vi deluderanno:
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)