giovedì 28 marzo 2013

Pastiera di mandorle e buona Pasqua a tutti!

E anche questa Pasqua è arrivata. Mia suocera dice sempre che il tempo passa veloce.... oggi è Natale e domani arriva la Pasqua, poi San Rocco (il nostro patrono...16 agosto) e in men che non si dica siamo di nuovo a Natale! Eh già... il tempo antico era scandito dai ritmi delle stagioni sottolineate dalle feste più importanti... e mi rendo conto che anche per me il tempo ha assunto questo ritmo, perchè solo durante le feste comandate riesco un pò a fermarmi, tirare il freno a mano.
Per augurarvi una serena Pasqua ho pensato di fare una Pastiera rivisitata, che possano mangiare tutti, celiaci e non. In realtà l' impresa di trovare i canditi senza glutine si è dimostrata  più ardua del previsto, così in cerca di un'ispirazione per qualcosa di diversamente buono, mi è capitato di sentire per caso un collega che in sala professori raccontava di avere mangiato una Pastiera particolare....buonissima.... alle mandorle.
Così mi sono detta: questo è quello che cercavo... le mandorle!
In realtà facendo qualche ricerca ho scoperto che la Pastiera di mandorle è un dolce pasquale della zona sorrentino-beneventana (almeno credo...) ma non trovando alcuna ricetta che mi sconfinferasse ho trasformato un paio di basi gluten free e per il ripieno.... sono andata ad istinto...
Il risultato è veramente particolare.... molto mandorloso.... e golosissimo! Se amate le mandorle non potete non farla!
Buona Pasqua a tutti voi e alla prossima!



PASTIERA DI MANDORLE

per la frolla alle mandorle:
 100gr di farina di riso
50gr di farina di mandorle
50gr di amido di mais
40gr di fecola di patate 
100gr di burro
90gr di zucchero 
                                                                          35gr di uova
 sale, scorza di limone

per il ripieno: 
250gr di ricotta
200 gr di zucchero
200gr di farina di mandorle
2 uova e mezzo (quello che rimane dalla frolla....)
un paio di gocce di acqua di fiori d'arancio
30gr di gocce di cioccolato

per 2 pastiere piccole (una da 20 e una da 18) o 1 pastiera da 24

Per la frolla: disponiamo a fontana le farine, dentro ci mettiamo lo zucchero, il burro a pezzetti, la buccia di limone grattugiata, le uova. Impastiamo bene e formiamo un panetto, avvolgiamo in cellophane e mettiamo a riposare in frigorifero per almeno un'ora.
Intanto lavoriamo la ricotta ben sgocciolata con lo zucchero, uniamo il mezzo uovo e i 2 tuorli, una alla volta, mescolando bene, la farina di mandorle, l'acqua di fiori d'arancio e le gocce di cioccolato. Per ultimi uniamo gli albumi montati a neve, un cucchiaio alla volta.
Stendiamo la frolla allo spessore di circa 5 mm circa e foderiamo gli stampi imburrati e infarinati. Bucherelliamo il fondo con una forchetta e versiamoci l'impasto di ricotta. Completiamo con delle strisce di pasta che formeranno la griglia e inforniamo a 180° per 40 minuti circa (io le ho infornate insieme).



 Per la pastiera più piccola la pasta non mi è bastata per fare la griglia.... per cui ecco un coniglietto!




Questa è la fetta...




Share:
Blog Design Created by pipdig