"Cucina Italiana 2.0" ( edito da Giunti) è il titolo di un nuovo libro che da oggi troverete in tutte le librerie delle vostre città o sul sito Giunti store. L'autrice è Roberta D'Ancona, giornalista e foodblogger, che quasi un anno e mezzo fa ha coinvolto me ed altre 20 foodblogger nell'ambizioso progetto di raccontare la cucina italiana 2.0 ovvero l'evoluzione virtuale della cucina di casa nostra . Il solito libro di ricette, penserete in questo momento... E invece no! Infatti nel libro non sono presenti solo le nostre ricette (troverete infatti un intero menù a tema elaborato da ognuna di noi... ) ma anche i nostri pensieri e le nostre opinioni sul mondo della blogosfera con annessi e connessi. Il risultato è veramente interessante....da leggere e cucinare d'un fiato! E poi non dimenticate che ci sono anch'IO! Ragione di più per correre in libreria a prenderne una copia!E dopo questa bellissima notizia, e grande emozione e soddisfazione da parte mia, vi lascio la ricetta di una torta al cioccolato di ispirazione vintage, fatta in occasione dei 19 anni di una persona a me molto cara che adora il cioccolato.... Per cui per un fiore di ragazza non potevo non cimentarmi in un Bouquet al cioccolato!
Buona visione!
TORTA BOUQUET VINTAGE
per la base al cioccolato:
170gr di farina 00
30gr di amido di mais
200gr di zucchero
4 uova
130ml di latte
65gr di olio di semi
35gr di cacao amaro
mezza bustina di lievito
per la crema di farcitura e decorazione:
200gr di cioccolato fondente al 50%
200gr di panna
20gr di burro
due cucchiai di Baileys
tre-quattro torroncini al cioccolato
100gr di panna montata
cioccolato fondente grattugiato grossolanamente o in scaglie
per la bagna:
mezzo bicchiere di Baileys
mezzo bicchiere di latte
per uno stampo da 24
Prepariamo l'impasto montando le uova e lo zucchero per almeno 10 minuti, quindi uniamo l'olio a filo e il latte.
Misceliamo
gli ingredienti secchi (farina, amido, cacao e lievito) e li
setacciamo, unendoli all'impasto un pò per volta, mescolando con una
spatola dal basso verso l'alto.
Quando tutti gli ingredienti saranno bene amalgamati, li versiamo nello stampo inburrato e infarinto e inforniamo a 170° per 30-35 minuti.
Per la crema: mettiamo a bollire
la panna quindi spegniamo il fuoco e versiamola dentro una ciotola in cui avremo già preparato il ciocco
grattugiato grossolanamente, mescoliamo vigorosamente per fare
sciogliere il cioccolato, uniamo il burro e il liquore e facciamo raffreddare
completamente.Una volta fredda, montiamo la crema con le fruste elettriche fino a che non diventerà più chiara e spumosa. Tritiamo i torroncini a mano con un coltello e mettiamoli da parte.
Tagliamo la torta a metà e bagniamo le due metà con la miscela di latte e Baileys, aiutandoci con un pennello, quindi spalmiamo il primo strato (base) un terzo della crema, cospargiamola con la granella di torrone e copriamo con il secondo strato. Spalmiamo i lati della torta con un sottile strato di crema e facciamo adere le scaglie di cioccolato aiutandoci con le mani. Mettiamo la rimanente crema in un sac à poche con bocchetta spizzata e decoriamo la torta con le rose, fatte partendo dal centro e ruotando la bocchetta fino a descrivere un cerchio. Completiamo la torta riempiendo gli spazi vuoti con la panna montata, formando dei piccoli fiorellini con una bocchetta a stella piccola.
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)