martedì 23 novembre 2010

ciambelline a colazione

Un problema non si conosce mai veramente fino a che non ci tocca...e  questo è un fatto,  come è un fatto che mangiare qualcosa di decente quando si ha un'intolleranza alimentare è veramente difficile. 
Quindi quando riesco a trovare una ricetta facile e gustosa anche per chi come me ha un problema di intolleranza, la condivido volentieri. 
Queste ciambelline in particolare hanno il pregio di essere molto versatili quindi si sposano bene con la farina senza glutine. Sono di una sofficità e di una squisitezza unica e io da quando le ho fatte per la prima volta le ho adottate a vita nel mio repertorio gluten free e non solo. La ricetta originale è di Nightfairy: io l'ho modificata e adattata al mio gusto e alle mie esigenze.





CIAMBELLINE PARADISO 


200 g. di burro (o la stessa quantità di margarina vegetale se siete intolleranti al lattosio)
150 g. di zucchero

125 g. di farina 00 (nella versione senza glutine io uso la B-Aglut)

125 g. di fecola

4 uova
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 bustina di vanillina


per quelle al cacao: aggiungere all'impasto due cucchiai di cacao

per 24 ciambelline



Montiamo a crema il burro con lo zucchero e aggiungiamo poco alla volta le uova , continuando a montare.
Misceliamo la farina con la fecola, il lievito e la vanillina e  aggiungiamo la miscela  poco alla volta all'impasto, continuando a montare.
Versiamo il composto negli appositi stampini a ciambella (se di silicone direttamente, se abbiamo quelli antiaderenti imburriamoli prima) aiutandoci con un sac à poche. Riempiamo gli stampi per non più della metà perchè l'impasto in cottura si gonfierà molto.Cuociamo a 180° per 10 minuti. Ricordiamoci di farle ben raffreddare prima di toglierle dallo stampino, altrimenti rischiamo di romperle (lo so che la curiosità di vedere come sono venute è grande...!). Una volta fredde, spolveriamo con 
zucchero a velo.


Share:
Blog Design Created by pipdig