L’autunno è arrivato anche qui al sud. E’ufficiale.
Il giorno prima, parliamo del 5 novembre, spiaggia
piena di bagnanti….! -L’acqua è più calda che a settembre!-.
Il giorno dopo pioggia torrenziale ininterrotta per
24 ore, tuoni e fulmini mai visti e sentiti.
Benvenuto autunno!
Ma siamo ai Tropici o in Calabria?
Per non
parlare del fatto che anche quando la gente andava al mare, passata l’ora del
sole, ci voleva il cappottino: escursioni termiche tra notte e giorno degne del
deserto del Sahara!
Dice – Non c’è più la mezza stagione!-
Ho capito! Ma qui mi sembra che stiamo veramente
esagerando! I miei armadi sono pronti per esplodere: vestiti leggeri, maniche
corte, maniche lunghe (ma leggere!), maniche lunghe più pesanti, giubbini
antivento, felpine garzate e felpone imbottite …. Manca solo il kit di
sopravvivenza!
Perciò vivaddio! Voglio il freddo! Voglio il forno
acceso e il tepore della casa! Voglio mettermi gli stivale e le giacche! Voglio
dormire sotto il piumone! Voglio bere un tè caldo accoccolata sul divano! E
voglio anche accompagnarlo con una fetta di questa favolosa crostata di zucca e
mandorle!
Bentornato autunno!
CROSTATA DI ZUCCA
SPEZIATA E MANDORLE
Per la frolla:
100gr di farina di riso
100gr di farina di riso
50gr di farina di mandorle
50gr di amido di mais
40gr di fecola di patate
100gr di burro
90gr di zucchero
scorza di limone
35 gr di uova (mezzo uovo circa…lo sbattete bene con
una forchetta e ne prelevate 35 gr, il resto lo conservate per il ripieno)
un pizzico di sale
Per il ripieno:
100gr di zucchero
100gr di ricotta
400gr di purea di zucca
60gr di farina di mandorle
1 uovo e mezzo
Un cucchiaio e mezzo di mix di spezie per dolci
(cannella, zenzero, cardamomo, chiodi di garofano)
per una teglia da 22cm
Per la frolla: disponiamo
a fontana le farine, dentro ci mettiamo lo zucchero, il burro a
pezzetti, la buccia di limone grattugiata, le uova.
Impastiamo bene e formiamo un panetto, avvolgiamo in cellophane e
mettiamo a riposare in frigorifero per almeno un'ora.
Intanto lavoriamo la ricotta ben sgocciolata con lo zucchero, uniamo il
mezzo uovo e l'uovo intero, una alla volta, mescolando bene, la farina di
mandorle, la purea di zucca e le spezie.
Stendiamo
la frolla allo spessore di circa 5 mm circa e foderiamo lo stampo imburrati e infarinato. Bucherelliamo il
fondo con una forchetta e versiamoci l'impasto di zuccae inforniamo a
180° per 40 minuti circa .
Con questo post partecipo al contest organizzato da Morena in collaborazione con il gruppo di Cucinando.
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)