venerdì 22 novembre 2013

Crostata di pere con crema frangipane per il Gluten Free(fri)Day!

L'Autunno mi ispira molto. Dai più invece è ritenuta una stagione triste e malinconica, perchè prelude al tran tran quotidiano del dopo-ferie e la natura si prepara al letargo invernale spogliandosi di ogni colore.
Personalmente invece adoro quella velata malinconia, molto più dell'allegria dell'estate o dei bagliori chiassosi delle luci colorate invernali. Amo quel senso di tepore che mi ispirano i colori caldi delle foglie che si preparano a cadere o dei frutti semplici e poco appariscenti, lontani dai rossi vistosi di fragole e ciliegie.
Mele, cachi, uva, pere, agrumi, castagne e noci, funghi e zucca : come resistere a questa marea di bontà, genuina e verace?
Amo l'Autunno perchè è come me.

CROSTATA DI PERE
con crema frangipane

Per la pasta frolla:

150gr di farina di riso*
50gr di amido di mais*
40gr di fecola di patate*
100gr di burro
90gr di zucchero 
35gr di uova intere
scorza di limone grattugiata

una pera affettata sottilmente con la buccia
cannella e zenzero

Per la crema frangipane (da una ricetta di Luca Montersino):
65 gr di mandorle in polvere
65gr di burro
65gr di zucchero a velo ( io me lo frullo) 
25 gr di fecola di patate*
65 gr di uova intere

* prodotti a rischio contaminazione per i celiaci : controllare che sulla confezione ci sia la spiga barrata!
per uno stampo da 22

Disponiamo a fontana le farine, dentro ci mettiamo lo zucchero, il burro a pezzetti, la scorza di limone grattugiata, le uova. Impastiamo bene e formiamo un panetto, avvolgiamo in cellophane e mettiamo a riposare in frigorifero per almeno mezz'oretta.
Intanto facciamo la crema frangipane:  mescoliamo il burro ammorbidito con lo zucchero quindi uniamo le uova e infine le mandorle polverizzate con la fecola. Conserviamo la crema ottenuta in frigo.
Riprendiamo la frolla e stendiamola, foderiamo con essa uno stampo imburrato e infarinato da 22cm e versiamoci la crema frangipane. Completiamo decorando la crostata con le fette di pera e cospargiamo la superficie con le spezie. Inforniamo a 200° per 30 minuti circa.




 Con questa ricettina partecipo all'iniziativa delle amiche di Gluten free Travel & Living , 100% Gluten Free (fri)Day


Share:
Blog Design Created by pipdig