mercoledì 15 maggio 2013

Torta di savoiardi con fragole e ananas facilissima, veloce e scenografica!

Le mie incursioni in questo blog sono sempre più rare...e veloci.
Con la scusa del tempo che manca, approfitto per scoprire e fare ricette molto vacili e veloci, anche per i giorni di festa.
Questa torta fredda l'ho preparata domenica scorsa per il compleanno di mia suocera ( era anche Festa della Mamma! Due in uno!) e poichè sabato come al solito ho lavorato, mi sono venuti in aiuto i cari savoiardi che sto cominciando ad apprezzare più del dovuto, per fare una sorta di rielaborazione del tiramisù con fragole e ananas. Ne è venuta fuori una torta facile, veloce e molto bella e colorata, apprezzata da tutti non solo per i colori vivaci ma anche per la consistenza leggera.
Ve la consiglio vivamente se volete fare un dolce che piaccia a grandi e piccini, fresco e senza usare il forno.
Buona settimana a tutti !


  TORTA DI SAVOIARDI
con ananas e fragole

30-35 savoiardi
500ml di panna
250gr di mascarpone
3 cucchiai di miele
un barattolo di ananas sciroppato
500gr di fragole

per la bagna: 100ml di limoncello+ 100ml di sciroppo d'ananas

per uno stampo da 24-26

Montiamo la panna e a parte lavoriamo il mascarpone con il miele.Mettiamo da parte 100 gr di panna (per la decorazione) e uniamo la restante alla crema di mascarpone mescolando dal basso verso l'alto con delicatezza. 
Sistemiamo su un piatto da portata un anello da pasticceria o se non l'avete l'anello di uno stampo a cerniera, senza la base. Tagliamo  i savoiardi a punta da un lato in modo da poterli sistemare a raggiera per formare la base del dolce. Facciamo uno strato di savoiardi bagnati nel limoncello e sciroppo d'ananas (quello del barattolo) e creiamo una raggiera quindi  intorno disponiamo le fragole tagliate a metà, alternate con le fette di ananas (anch'esse a metà). Tagliamo le rimanenti fragole e l'ananas a pezzettini (tranne 5-6 fragole e una fetta d'ananas che ci serviranno per la decorazione finale), inzuppiamo i ritagli di savoiardi nella bagna e uniamo tutto alla crema. Amalgamiamo bene e versiamo il composto nello stampo, livelliamo e completiamo con il secondo strato di savoiardi spuntati e inumiditi con la bagna.
Mettiamo la torta in frigo per una notte. Il giorno dopo liberiamola con delicatezza dallo stampo laterale e completiamo la decorazione con ciuffi di panna e fragole come nella foto.







 .





Con questa ricetta dolce partecipo a Get an Aid in the Kitchen del blog Cucina di Barbara 

Share:
Blog Design Created by pipdig