lunedì 28 gennaio 2013

Brrrr...brrrrr....Gelo...d'arancia! E tu mangi bio?


Ultimamente nella blogsfera si è parlato tanto di cose come la stagionalità, i prodotti biologici, l'educazione alla buona e sana tavola, i prodotti a Km 0...Tutte cose che dove sono cresciuta si VIVONO da sempre. Ho la fortuna di mangiare biologico...ma non perchè è di moda, semplicemente perchè è quello che ricevo in dono da amici e parenti, o che acquisto nella bottega vicino  casa e che proviene dalla campagna del padrone del negozio. Mangio di stagione perchè mio suocero ad aprile  raccoglie piselli e fave, a giugno  ciliegie e pere, a luglio i fiori di zucchina e zucca,  per tutta l'estate peperoni, melanzane, pomodori e zucchine, a novembre la zucca, a dicembre e a gennaio gli agrumi....Spesso ho il frigo talmente pieno delle stesse cose che devo inventarmi piatti sempre diversi per cercare di consumarli senza essere fustigata dai miei figli (per fortuna esistono le marmellate e i congelatori....a mali estremi...). Ma non per questo condanno chi non ha la mia stessa fortuna.... chi non può comprare biologico al supermercato perchè deve vivere con 1000 euro al mese (il biologico non lo regalano come fa mio suocero....), chi compra le melanzane a gennaio pechè ha voglia di una bella parmigiana o chi per mancanza di tempo è costretto a consumare cibi pronti o surgelati. Così come anche a me capita di comprare la pasta sfoglia pronta perchè è facile e veloce da cucinare o di farmi un bel panino piastrato wurstel e ketchup ( ed ora anatemi a go-go!). Nessuno è perfetto e la libertà di pensiero e azione (nel rispetto della diversità altrui) credo sia una delle più grandi e importanti conquiste dell'Uomo.

"Credi in ciò che dici, dici ciò che vivi, vivi ciò che ami.... e lascia cantare i passeri!"


E ora beccatevi questa ricetta presa direttamente dalla Cucina di Calycanthus fatta per smaltire una quintalata di arance super biologiche provenienti direttamente dalla campagna di  mio suocero!




 GELO D'ARANCIA

500ml di succo d'arancia
150gr di zucchero
40gr di amido di mais
6 fettine sottili di arancia 

per 6 monoporzioni 

Filtriamo il succo d'arancia e mescoliamolo allo zucchero, uniamo l'amido ben setacciato e mescoliamo ancora. Versiamo tutto in un puntolino e portiamo a bollore, mescolando con una frusta a mano, fino a che il succo non si addenserà, raggiungendo la consistenza simile alla crema pasticcera.
Mettiamo sul fondo di ogni stampo monoporzione (io ho usato quelli di alluminio da forno, ma quelli in silicone sono l'ideale, non fosse altro perchè si sformano senza difficoltà...) una fetta di arancia e versiamo il gelo finoa un paio di millimetri sotto l'orlo . Mettiamo in frigo per un paio d'ore ad addensare quindi sformiamo con delicatezza.

Il gelo ha una consistenza simile a un budino e devo dire che pur non amando particolarmente i dolci budinosi questa facilissima preparazione mi ha stupito molto per la freschezza e la delicatezza, per non parlare della quantità di vitamina C (e lo so.... sono fissata.... Un motivo ci sarà se non prendo mai un raffreddore....ahahah). Inoltre è una buona alternativa sia alla solita merenda, da offrire ai bimbi che la scambiano per un gelato, sia come fine pasto....quasi fosse una sorta di sorbetto (ovviamente con la stessa ricetta lo potete fare anche al limonese lo preferite!) digestivo.








Share:
Blog Design Created by pipdig