Oggi ho messo alla prova la pasta brisèe già stesa senza glutine di una nota marca, che trovi nel banco frigo del supermercato. E siccome avevo voglia di qualcosa di sfizioso ho fatto queste empanadillas, piccoli calzoncelli fritti, ripieni di ciò che più ti piace. Personalmente ho optato per funghi e salsiccia e devo dire che non hanno nulla da invidiare a quelli con glutine: la pasta è risultata elastica e versatile ed è rimasta croccante anche dopo essersi raffreddata.
Prova decisamente superata.
A presto!
Ingredienti:
- 2 nodi di salsiccia
- 150g di funghi champignon affettati
- olio extravergine di oliva
- un cucchiaio di grana grattugiato
- un rotolo di pasta brisèe senza glutine già stesa
- olio di arachidi per friggere. Per 8 pezzi
1. In una padella fai andare l’olio con
la salsiccia priva del budello e sbriciolata.
2. Quando comincerà ad abbrustolirsi
unisci i funghi, mescola bene, regola di sale e porta a cottura.
3. Versa l’olio in una padella dai bordi
alti o in un wok e fai scaldare.
4. Versa il ripieno di funghi e
salsiccia in una ciotola, unisci il grana e mescola bene.
5. Ricava dalla pasta brisèe 8 cerchi di
pasta, aiutandoti con un tagliapasta da 8-10 cm di diametro.
6. Metti al centro di ogni cerchio di
pasta un cucchiaino di ripieno (attenzione a non esagerare altrimenti la pasta
si potrebbe strappare in cottura).
7. Inumidisci leggermente i bordi del
cerchio e ripiega la pasta a metà formando una mezza luna.
8. Schiaccia bene il bordo e ripiegalo
su stesso per sigillare meglio.
9. Quando l’olio avrà raggiunto la
temperatura di 180° ( se non hai un termometro da cucina potrai introdurre uno
spaghetto nell’olio caldo: se sarà immediatamente circondato da tante bollicine
allora la temperatura è quella giusta!) tuffa le empanadillas nella padella, 2
alla volta, e cuoci un paio di minuti per lato.
10. Ripesca le empanadillas e posale su carta da
cucina o carta paglia affinchè perdano l’eccesso d’olio.
11.
Servi
immediatamente!


