Non c'è tempo, non c'è tempo, non c'è tempo! Domani scade il contest di Stefania, la mia amica Fornostar, e mi sono ricordata di avere una ricetta favolosa, apparsa nel libro"Cucina italiana 2.0" di Roberta D'Ancona, di cui sono stata ospite insieme a tante altre amiche blogger, ma mai pubblicata sul blog.
Ora scappo! Domani mi aspetta il matrimonio di due persone a me molto care! A presto!
Ingredienti:
- 500gr di carne di vitello o manzo macinata
- 120gr di mandorle intere o farina di mandorle
- 150 gr di caciotta affumicata
- 2 uova
- mezza cipolla rossa di Tropea
- prezzemolo, sale, olio EVO
Metti
le mandorle in una padellina antiaderente e falle tostare per qualche
minuto a fuoco vivo ( se usi la farina la puoi tostare ugualmente
passandola velocemente in padella). Frulla le mandorle per ridurle in farina
grossolana. In una ciotola impasta la carne con la farina di mandorle, il
sale, il prezzemolo tritato, la cipolla grattugiata, la caciotta tagliata a
cubetti e le uova sbattute. Forma con
l'impasto delle polpette e prima di friggerle passale nella farina di
mandorle.
Da mangiare calde calde!
E per accompagnarequeste dliziose polpettine un bel contorno croccante e fresco... da preparare in anticipo e ritrovarsi già bell'e pronto all'occorrenza!
Ingredienti:
- 1 kg.di carote
- 2 cipolle di Tropea
- 1 bicchiere di aceto di vino bianco
- 2 bicchieri olio EVO
- 1 cucchiaio di zucchero
- sale
- mix di erbe aromatiche secche (menta, maggiorana, origano, timo )
Pulisci le carote e
tagliale a rondelle. Fai lo stesso con le cipolle. Metti tutto in una
pentola capiente, insieme all'aceto, all'olio e tutti gli altri ingredienti,
comprese le erbe aromatiche.
Mischia
delicatamente con le mani, chiudi il coperchio, accendi il fuoco e
porta a bollore, lasciando sobbollire per 15 minuti, poi spegni e
lascia raffreddare.
Conservale in frigo una notte: saranno ancora più buone!




.jpg)