Ho cercato la ricetta, ho chiesto ad amiche siciliane.... ricotta si, ricotta no...solo ricotta salata, mandorle si....no pinoli, sugo di pomodoro....no pomodorini! Insomma la ricetta del vero pesto siciliano non sono riuscita a trovarla... anche perchè credo che come per tutte le ricette tradizionali, patrimonio dell'umanità, poi ognuno ha la sua.
Detto questo, vi propongo quella che ho cercato di creare unendo i consigli delle amiche sicule al ricordo del piatto fantastico di Cefalù . Mi scuso fin da ora con tutti gli amici siciliani di ogni latitudine per le eventuali e probabili sacrilegi che troveranno nella ricetta... e anzi li invito a commentare inviandomi i loro suggerimenti e modifiche.....Comunque anche questa versione merita ....provate e vedrete!
SPAGHETTI COL PESTO SICILIANO
400gr polpa di pomodoro
basilico
uno spicchio d'aglio
50gr di ricotta
100gr di mandorle
olio EVO
320gr di spaghetti
per 4 persone
Facciamo abbrustolire le mandorle in padella, facciamo raffreddare e frulliamole ranne una decina che invece pesteremo dentro un mortaio o in mancanza con un batticarne in modo da ottenere una granella grossolana.
Frulliamo insieme la polpa di pomodoro con l'aglio e il basilico. In una padella facciamo andare un paio di cucchiai di olio con la salsa aromatizzata, regoliamo di sale facciamo cuocere per almeno 15-20 minuti, quindi uniamo la ricotta e mettiamo da parte. Mettiamo a cuocere la pasta secondo le nostre abitudini e quando sarà cotta scoliamola bene e condiamola con il pesto, uniamo le mandorle frullate e impiattiamo. Completiamo il piatto con le mandorle pestate e basilico.
.jpg)
.jpg)
.jpg)