lunedì 9 settembre 2013

La torta magica al cocco senza glutine ...e buon anno nuovo!

Eccoci di nuovo tutti qui. No, non sono pazza...ahahah!  Scommetto che leggendo il titolo di questo post avete pensato che lo fossi... magari a causa di un raggio solare biricchino...  O che magari avessi per errore pubblicato un post dello scorso Capodanno...
Settembre ritorna e con lui comincia un nuovo anno.
Per chi vive nel mondo della scuola infatti gli anni si contano da un settembre all'altro :il 31 agosto è l'ultimo giorno del vecchio anno scolastico... e spesso da precari facciamo anche i veglioni... ad aspettare gli esiti degli incarichi nelle anguste aule...o peggio nei cortili assolati.... degli uffici scolastici provinciali ( i vecchi provveditorati...li ricordate?). Dal 1 settembre infatti si da avvia a un nuovo anno scolastico.... solo che invece di un bel Cenone con cappone e tortelli ci becchiamo il primo impegno ufficiale: il Collegio Docenti.... una assemblea-fiume che si sa quando comincia ( più o meno...) ma non si sa quando finisce, in cui si espletano tutte le formalità per dare avvio al benedetto anno nuovo.
E così anche il mio anno nuovo ha avuto inizio: nuova scuola, nuovi colleghi, nuovi alunni. Si riparte da zero. Questo e altro pur di essere un po' più vicina a casa e non dovere lasciare tutti i giorni all'alba i miei figli che ancora dormono.
Per festeggiare dunque questi cambiamenti niente di meglio di questa tortina...la più famosa dell'estate 2013: la Torta Magica... perchè  nella vita c'è sempre bisogno di un pizzico di magia! 


LA TORTA MAGICA
al cocco  senza glutine

 4 uova
150 di zucchero
50gr di farina di cocco
70gr di farina senza glutine (o farina 00 se non avete problemi di intolleranze)
125gr di burro fuso e fatto raffreddare
1 cucchiaio d'acqua
500ml di latte tiepido
un pizzico di sale 
qualche goccia di limone
zucchero a velo

Separiamo gli albumi dai tuorli e montiamo i primi con 3-4 gocce di limone (mi raccomando non a neve fermissima altrimenti saranno difficili da incorporare al resto) . In un'altra ciotola montiamo i tuorli con lo zucchero per almeno 5 minuti o fino a che non diventano chiari e spumosi. Uniamo ai rossi (sempre continuando a montare) il burro fuso freddo, un pizzico di sale, l'acqua, le farine miscelate e infine il latte tiepido.Per ultimi uniamo gli albumi mescolando il composto con una spatola dal basso verso l'alto. Otterremo un composto molto liquido. Versiamo il composto in una teglia imburrata e infarinata quadrata 20x20 (io ho voluto usare quella rotonda per cui mi è bastato per una teglia da 20 e una da 18 ) e inforniamo a 160° per circa 50 minuti o comunque fino a che la superficie non sarà dorata.
Sforniamo la torta e lasciamola riposare nella teglia per almeno due ore quindi sformiamo su un piatto e conserviamo in frigo per almeno un paio d'ore...meglio ancora tutta la notte. Prima di servirla spolverizziamola con zucchero a velo.





Perchè Torta Magica? Perchè quello che otterremo tagliandola sembrerà una piccola magia: la torta infatti si presenta come composta da tre strati distinti ( uno di pan di spagna, uno cremoso e uno di budino) pur essendo fatta di un unico impasto! 







Dimenticavo di dirvi: vi piace la mia alzatina nuova? L'ho appena presa su Zalando.it! Come ? Non lo sapete?  Zalando non è solo scarpe e abbigliamento ma ha anche inaugurato una nuova sezione dedicata interamente alla casa! Se farete un giro per il sito troverete tantissimi oggetti interessanti e idee per rendere più bella e funzionale la casa! Non avete che l'imbarazzo della scelta...e come al solito le spese di spedizione sono gratis!

PS: non dimenticate di fare l'urletto quando riceverete il pacco! 

Alla prossima!
Share:
Blog Design Created by pipdig