mercoledì 26 giugno 2019

Pagnotta con licoli cotta in pentola



Questo pane  è uno dei migliori mai fatti,  complice il licoli che attribuisce al pane leggerezza e un'alveolatura macro, pur mantenendo una crosta croccante e saporita.
Per la cottura ho voluto provare la famosa cottura in pentola di ghisa, incuriosita da questo metodo visto in giro sul web: in effetti la differenza c'è e risiede soprattutto nella crosta più croccante che mai, persino con le farine gluten free. Se ti piace panificare ma non hai il licoli puoi provare la ricetta dei filoncini o del pancarrè veloce  che potrai fare con il lievito di birra.
A presto!

 
 
 PAGNOTTA CON LICOLI COTTA IN PENTOLA
  • 300g di farina Free from Belbake Lidl
  • 270g di acqua
  • 100 g di licoli senza glutine rinfrescato da poco
  • mezzo cucchiaino di sale
  • un cucchiaio d'olio
  • farina di mais sottile per la formatura








  1. Versa il licoli in una ciotola capiente, unisci  l'acqua e diluisci bene quindi, mescolando con una forchetta, incorpora la farina.
  2. Unisci il sale e l'olio e continua a impastare con la forchetta. L'impasto è molto morbido per cui non avrai problemi a impastare con la sola forchetta.
  3. Copri la ciotola con pellicola e metti a lievitare in forno spento per 12 ore (io impasto la sera)
  4. Trascorse le 12 ore prendi  un foglio di carta forno e cospargilo con 2 cucchiai di farina di mais sottilissima.
  5. Scaravolta sulla carta l'impasto cercando di toccarlo il meno possibile.
  6. Cospargi la farina di mais anche sull'impasto e
  7. Accendi il forno a 240° e introduci la pentola di ghisa e il coperchio, in modo che si riscaldino bene.
  8. Quando tutto sarà arrivato a temperatura apri il forno e con molta attenzione e con le mani ben protette con guanti da forno, prendi la pentola.
  9. cospargi il pane con altra farina e con l'aiuto della carta da forno (...e facendo molta attenzione a non scottarti) fai scivolare la pagnotta nella pentola rovente.
  10. Copri con il coperchio e inforna tutto per 40 minuti.
  11. Trascorso qusto tempo apri il forno e togli il coperchio dalla pentola. 
  12. Continua a cuocere per altri 15 minuti e sforna.
Aspetta che si raffreddi bene prima di affettarlo.

Share:
Blog Design Created by pipdig