![]() |
| terrina in gres smaltato Le Creuset |
In questi ultimi mesi mi sono appassionata sempre di più ai lieviati, dolci e salati: pane, brioches, pancarrè.... Ho fatto il licoli (LIevito in COltura LIquida), superando la mia naturale ritrosìa per i "film a puntate", scoprendo che in realtà è una specie di magia che ha bisogno di poca, pochissima cura e di contro dà risultati fantastici. Se anche tu ci vuoi provare ti lascio il link della maestra Olga, dove potrai imparare a fare il licoli e a conservarlo perfettamente. Il prossimo post lo dedicherò a questo lievito fantastico e naturale con il quale ho fatto tanti esperimenti ( sul mio profilo Istagram ci sono le foto di ciò che ho realizzato...seguimi!) e che mi sta facendo appassionare sempre più alla lunga lievitazione.
Per oggi ancora lievito di birra e ancora impasto a lievitazione veloce.
A presto!
Ingredienti:
- 300g di farina per pane e lievitati
- 180g di latte
- 100g di acqua
- 15 g di lievito di birra
- una punta di cucchiaino di zucchero
- mezzo cucchiaino di sale
- 30g di strutto
- un tuorlo+latte per spennellare
Metti la farina in una ciotola, fai un buco al centro e versaci piano piano il latte, mescolando con una forchetta. Quando avrai versato metà dei liquidi unisci lo strutto e continua ad impastare fino a consumare tutti i liquidi.
Unisci il sale e fallo incorporare all'impasto.
Ungi uno stampo rettangolare da 28x10 con un po' di strutto. Con le mani infarinate lavora l'impasto e forma un filoncino che sistemerai dentro lo stampo.
Copri lo stampo con pellicola e metti a riposare in forno spento portato a 50°.
Lascia lievitare per un'oretta circa.
Spennella la superficie del pane con del tuorlo sbattuto con poche gocce di latte.
Inforna a 200° per 20 minuti, quindi abbassa la temperatura a 180° per altri 10 minuti.
Aspetta che si raffreddi bene prima di affettarlo.



