Carote e mandorle è un connubio quasi perfetto.
In questi biscotti deliziosi il connubio diventa magico perchè si accompagna ad una sofficità sorprendente che li rende ideali per accompagnare un tè con le amiche o come golosa merenda per i nostri bimbi: crosticina friabile e interno sofficissimo, nessuno sospetterà che siano gluten free, per cui sono perfetti per festicciole o momenti conviviali in cui tutti possano mangiare tutto.
A presto!
Ingredienti:
- 100g di farina di riso finissima
- 60g di farina di mandorle
- una punta di cucchiaino di lievito chimico
- mezzo cucchiaino di cannella
- noce moscata
- 40g di burro morbido
- 20g di formaggio da spalmare
- 70g di zucchero
- 40g di uovo
- 50g di carote grattuggiate finemente
- 10g di farina di cocco
- sale
- zucchero a velo
- Miscela le farine, il lievito e le spezie.
- Lavora a crema il burro con il formaggio.
- Unisci lo zucchero e il sale e monta bene il tutto.
- Unisci l'uovo e continua a montare per ottenere una crema soda e ben amalgamata.
- Unisci la miscela di farine e incorpora bene.
- Completa l'impasto unendo le carote e il cocco.
- Fai riposare l'impasto in frigo per almeno un paio d'ore.
- Riprendilo e forma delle palline del peso di circa 15-18 g.
- Passa ogni pallina abbondantemente nello zucchero a velo e sistemale su una teglia foderata di carta forno.
- Inforna a 180° per 12-14 minuti.
- Dopo avere sfornato i biscotti aspetta che si raffreddino prima di toglierli via dalla teglia.
Con questa ricetta partecipo al #GFCalendar del mese di novembre di Gluten Free Travel & Living, in collaborazione con Stefania di Profumi e Sapori“.





