giovedì 5 dicembre 2013

Pasticcini all'arancia... profumati, delicati e facilissimi!



Continuiamo con la nostra carrellata di biscotti e pasticcini da regalare a Natale. Oggi vi voglio fare conoscere dei pasticcini delicatissimi nell'aspetto e nel gusto e che hanno il profumo delle arance della mia terra. La ricetta è liberamente ispirata a quella pubblicata da Michela che ho reso senza glutine e adattata nelle consistenze alle "mie" particolari farine. Spero che questi pasticcini vi piacciano come vi sono piaciuti i Biscotti Rocher che sono stati "assaggiati" da molte lettrici: non sono ricchi e appariscenti come i Rocher ma la loro bontà  sta proprio in questo, nella delicatezza e nella scioglievolezza.
Vi aspetto alla prossima, ancora con una ricetta di biscotti e vi ricordo (o forse nn ve l'avevo detto?) che nella settimana dal 15 al 21 pubblicherò per voi un menù natalizio, dall'antipasto al dolce...passando per l'apparecchiatura e i segnaposti, nella speranza che vi possa essere di ispirazione per rendere la vostra tavola delle feste speciale .


 PASTICCINI ALL'ARANCIA

50 gr burro ammorbidito
50 gr zucchero semolato
mezzo  uovo (in una ciotola sbattete bene l'uovo con una forchetta e ne prelevate la metà)
la scorza e 4 cucchiai di succo di arancia biologica
                                                  130 gr di farina B.aglut o Mix C Schaer
un cucchiaino di lievito per dolci
zucchero a velo e zucchero semolato q.b.

Montiamo con un frullino il burro e lo zucchero,  fino ad ottenere una crema spumosa. Aggiungiamo l'uovo, il succo dell' arancia e la scorza grattugiata . Amalgamiamo bene e uniamo le farine miscelate con il lievito. Mescoliamo aiutandoci con un cucchiaio di legno o con le mani spolverate di fecola e formiamo un panetto che metteremo in frigo a riposare per un'oretta.
Trascorso questo tempo riprendiamo l’impasto e formiamo delle palline grandi quanto una noce, passiamole prima nello zucchero semolato e poi nello zucchero a velo e sistemiamole in una teglia foderata di carta da forno. Inforniamo a 180° per 12 minuti circa: appena appariranno le crepe aspettiamo un minuto e sforniamo!
Togliamo via i pasticcini dalla teglia solo quando saranno tiepidi.

NOTE: per chi non ha problemi di intolleranze, puòsostituire la farina gluten free con farina 00; 












Share:
Blog Design Created by pipdig